LabRD | Recupero Dati Professionale

CALCOLA
Preventivo

Guida completa al recupero dati da HDD, SSD, NAS e RAID danneggiati

Introduzione

Hai appena scoperto che il tuo HDD, SSD, NAS o RAID non funziona correttamente? Questa guida completa ti aiuterà a riconoscere i sintomi dei guasti, identificare le cause più comuni e comprendere quali sono i tentativi innocui da fare da solo, senza rischiare di perdere dati preziosi. L’obiettivo è massimizzare le possibilità di recupero dati e proteggere i tuoi file importanti.

Con oltre 10 anni di esperienza e migliaia di diagnosi reali, LabRD ti accompagna passo passo nella scelta del percorso corretto: software, interventi meccanici minimi o camera bianca professionale. Scopri le nostre procedure di recupero e approfondisci nel nostro blog.

Tipi di guasto e sintomi

Sintomi comuni dei dispositivi danneggiati

  • Dispositivo non rilevato dal computer o dal BIOS → possibile guasto elettronico o logico
  • Rumori strani: click continui, ronzio, ticchettii → guasto meccanico
  • File corrotti o cartelle mancanti → guasto logico o filesystem corrotto
  • Surriscaldamento o spegnimenti improvvisi → probabile guasto elettronico
  • Messaggi di formattazione o percorsi non validi → guasto logico
  • Crash intermittenti del sistema operativo o freeze → problema software/firmware

Cause principali di guasto

  • Danni fisici: urti, cadute, contatto con liquidi, testine o piatti danneggiati
  • Danni logici: corruzione del file system, virus, ransomware, errori software
  • Danni elettronici: scheda controller guasta, problemi di alimentazione, surriscaldamento

Prima valutazione sicura

  • Ascolta il dispositivo: rumori meccanici → non accendere più
  • Controlla i cavi USB/SATA e l’alimentazione
  • Prova un altro computer solo se non ci sono rumori strani
  • Se surriscaldato, raffredda brevemente e tenta solo backup sicuro
  • Evita procedure fai-da-te rischiose → scopri perché

Nota:

Parole chiave integrate: recupero dati HDD, recupero dati SSD, recupero dati NAS, recupero dati RAID, file corrotti, disco non rilevato, hard disk caduto

Soluzioni software sicure per HDD, SSD e NAS

Windows

  • Gestione disco: verifica se il disco viene rilevato
  • chkdsk: controlla errori logici e settori danneggiati leggeri
  • Non utilizzare software di recupero su dischi rumorosi

macOS

  • Utility Disco → First Aid su volumi leggibili
  • Non tentare su SSD/HDD non montati

Linux

  • Montaggio manuale in modalità sola lettura
  • Strumenti come TestDisk per recupero partizioni
  • PhotoRec per file persi senza alterare il file system
Nota:

Interventi software impropri possono ridurre drasticamente la possibilità di recupero dati su dispositivi con guasto meccanico o firmware corrotto.
Per SSD guasto: scopri perché il recupero è diverso.

Interventi meccanici sicuri e micro-guide

  • Cambiare cavo USB/SATA ✅
  • Provare un altro adattatore o porta ✅
  • Non smontare il disco: solo esperti in camera bianca
  • Rumori persistenti → fermati subito

Video esplicativi

Approfondisci accendendo alla pagina sulla camera bianca per capire l’importanza di procedure sicure.

Micro-guide passo passo:

  1. Spegni il dispositivo
  2. Sostituisci il cavo con uno funzionante
  3. Collega ad altro PC senza rumori meccanici
  4. Verifica se il disco viene rilevato
  5. Non formattare o inizializzare
  6. Usa strumenti diagnostici solo se il disco è silenzioso
  7. Hard disk caduto: segui 7 azioni essenziali

Che guasto hai?

HDD fa click continuo → Guasto testine
SSD non montato → Problema logico/firmware
NAS RAID rebuild fallito → Guasto RAID/logico
Dispositivo surriscaldato → Possibile guasto elettronico

I Nostri Risultati

Diagnosi completateRicambi ordinatiPercentuale successo
1240120492%

Casi concreti e feedback clienti

FAQ Recupero Dati

Come faccio a capire se il mio hard disk è guasto?

Sintomi: non rilevato dal PC, rumori strani, crash intermittenti, errori di file system.

Posso tentare il recupero dati da solo?

Solo azioni innocue: cambiare cavo, provare altro PC, utility diagnostica senza rumori meccanici.

Quanto costa una diagnosi LabRD?

La diagnosi standard è gratuita, senza rischi o impegni. Approfondisci quanto costa.

Quando è necessario usare la camera bianca?

In presenza di guasti meccanici o testine danneggiate, per evitare perdita definitiva dei dati.

LabRD ha laboratori locali?

Sì: Bari, Roma, Milano, Genova, Firenze, Venezia, Cagliari, Reggio Calabria.

Prevenzione futura e consigli pratici

  • Backup regolari su cloud (Google Drive, OneDrive, Dropbox)
  • Supporti esterni: NAS, HDD, SSD portatili
  • Non lasciare dispositivi accesi se danneggiati
  • Evitare urti, liquidi, calore e sbalzi di tensione
  • Aggiornare firmware e software regolarmente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo LabRD – Laboratorio specializzato in recupero dati professionale da HDD, SSD, NAS e RAID
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.