
Quanto costa recuperare i dati? Guida completa alle fasce di prezzo
- Il costo di un recupero dati non è mai identico da un caso all’altro. Dipende dal tipo di dispositivo (hard disk, SSD, NAS, RAID, smartphone, chiavette USB, schede SD), dalla gravità del guasto (logico, meccanico, elettronico), dall’urgenza e dalla tecnologia necessaria, come la camera bianca certificata. In questa guida analizziamo tutti i fattori che incidono sul prezzo, spiegando perché un intervento professionale aumenta le probabilità di recupero dei dati e come valutare correttamente un servizio senza rischiare tentativi fai-da-te che potrebbero peggiorare la situazione. Troverai esempi reali tratti dai nostri casi studio e indicazioni su come orientarti nel nostro listino.
Le variabili che influenzano il costo
Tipologia di supporto: HDD, SSD, NAS, RAID, smartphone e altri dispositivi presentano complessità diverse.
Tipo di guasto: logico (file cancellati o file system danneggiato), meccanico (testine o piatti danneggiati), elettronico (scheda PCB o controller guasti).
Urgenza: servizi standard, urgenti o Emergency 24/7 comportano differenti livelli di priorità e gestione.
Tecnologie richieste: interventi che richiedono camera bianca ISO 5 o strumenti specializzati per chip NAND.
Tentativi precedenti non professionali: errori fai-da-te possono complicare l’intervento.
Complessità dei casi e valore del servizio
Alcuni dispositivi sono più delicati o danneggiati di altri: un SSD con guasto elettronico richiede interventi avanzati, un RAID con più dischi guasti necessita di imaging e ricostruzione manuale.
Affidarsi a un laboratorio attrezzato con camera bianca e competenze specialistiche aumenta le probabilità di recupero e riduce i rischi di perdita definitiva dei dati.
Leggi i nostri Casi Studio per esempi concreti di recuperi complessi, come dischi bagnati o RAID aziendali.

Nota Importante:
Ogni recupero è unico. Solo una diagnosi accurata, rapida e senza impegno permette di determinare tempi, probabilità di successo e costo reale dell’intervento.
Anche tu hai un problema simile?
Metti subito in pratica le nostre soluzioni e, se non risolvono il problema, chiamaci per una consulenza gratuita con i nostri esperti. Siamo qui per aiutarti!
Oppure scopri altri articoli del blog per approfondimenti utili