LabRD | Recupero Dati Professionale

CALCOLA
Preventivo

Recupero Dati Professionale da Hard Disk

Il tuo hard disk ha smesso di funzionare? Rumori anomali, mancata rilevazione o settori danneggiati segnalano un rischio concreto di perdita dei dati. Non tentare interventi fai-da-te: LabRD interviene su hard disk complessi — interni, esterni, meccanici, con guasto elettronico, firmware corrotto o settore danneggiato — operando in  Camera Bianca con procedure tracciate e certificate, Scopri il centro LabRD più vicino.
Richiedi subito una diagnosi gratuita.

Recupero dati professionale da hard disk danneggiati con camera bianca certificata

Hard disk rotto, o non riconosciuto

Quando il tuo hard disk interno o esterno smette di funzionare — per testine danneggiate, motore bloccato o firmware corrotto — LabRD esegue una diagnosi completa e un imaging settore per settore per mettere in sicurezza i tuoi dati. Scopri le nostre procedure.
Prima di qualsiasi decisione, potrai visualizzare un’anteprima dei file recuperabili (documenti, foto, video, database) e decidere se procedere con il recupero completo.

structured file icon

Cosa è un Hard Disk

Un hard disk (HDD) è un dispositivo di archiviazione dati magnetico che conserva informazioni su piatti rotanti, lette da testine ad altissima precisione. Gli HDD sono usati in computer desktop, notebook, server, NAS e dispositivi esterni USB, per salvare documenti, foto, video e file di lavoro. A differenza degli SSD, contengono componenti meccaniche soggette a usura, urti o guasti elettrici che possono compromettere l’accesso ai dati. Per approfondire, leggi: Differenza tra Hard Disk e SSD. Tra i marchi più diffusi: Western Digital, Seagate, Toshiba e HGST, leader nei dischi rigidi affidabili e professionali.

Check mark LabRD colore azzurro e bianco, simbolo di beneficio incluso.

Importante:

Piccoli danni meccanici, elettronici, firmware o al file system possono compromettere i tuoi dati. Evita tentativi fai-da-te: aprire il disco o fare reset casalinghi peggiora il problema. Scopri come LabRD li recupera in sicurezza nella procedura di recupero dati

community icon

Piatti magnetici (platter)

superfici sensibili; graffi/contaminazioni causano perdita di settori.

Icona Wi-Fi, indicante la connettività o funzionalità wireless del supporto

Testine (HSA)

distanza nanometrica dalla superficie; collasso o contatto richiedono intervento in camera bianca.

Icona quadrata, indicante una caratteristica specifica del supporto

Motore spindle

guasti o cuscinetti usurati provocano blocchi e vibrazioni.

Icona scudo blu con segno di spunta azzurro

Contaminazione

anche minuscole particelle provocano abrasione e head-crash.

Guasti e Tipologie di Danno

Ogni hard disk può smettere di funzionare per motivi diversi: danni meccanici, guasti elettronici, firmware corrotto o file system danneggiato.
Identificare la causa è essenziale per scegliere la procedura di recupero più sicura. Scopri di seguito le cause più comuni e le soluzioni LabRD, oppure consulta la nostra procedura di recupero dati.

structured file icon

Problema fisico (meccanico)

Quando l’hard disk inizia a fare rumori anomali, vibrare o non avviarsi più, potresti trovarsi di fronte a un guasto meccanico. Questi problemi coinvolgono componenti interni delicati — come testine, motore o piatti — che possono danneggiarsi a seguito di urti, cadute o semplice usura. Scopri di seguito le cause più comuni e le soluzioni professionali LabRD per il recupero dati da hard disk con testine rotte, motore bloccato o piatti graffiati.

Check mark LabRD colore azzurro e bianco, simbolo di beneficio incluso.

Importante:

Aprire il disco fuori dalla Camera Bianca, sostituire componenti improvvisate o fare power-cycling può compromettere irreversibilmente i tuoi dati. Affidati sempre a un laboratorio specializzato come LabRD e scopri perché il fai-da-te può peggiorare il danno.

Cause e Soluzioni

I guasti fisici degli hard disk, come testine danneggiate, motore bloccato o piatti graffiati, possono rendere il disco rumoroso o non avviabile. LabRD interviene con procedure certificate di recupero dati HDD, riducendo il rischio di perdita definitiva e massimizzando le possibilità di recupero di documenti, foto, video e file di lavoro.

Icona di cerchio allungato rotto al centro, indicante un problema o possibile causa di malfunzionamento del dispositivo
Cause Comuni

Hard disk caduto o urtato, danni da vibrazioni durante il funzionamento, dischi vecchi con parti meccaniche usurate, motore bloccato, hard disk che fa rumore o non si avvia, surriscaldamento dopo lunghe sessioni di utilizzo o cadute da notebook e NAS.

Icona stilizzata di lampadina che rappresenta le soluzioni LabRD per il recupero dati professionale.
Soluzioni LabRD

Smontaggio sicuro in Camera Bianca ISO Classe 5, diagnosi testine e motore, imaging settore per settore per evitare ulteriori danni, recupero completo di documenti, foto e video, e verifica dell’integrità dei dati prima del rilascio.

structured file icon

Problema ai circuiti o alla PCB

Quando l’hard disk non viene riconosciuto dal computer o emette odore di bruciato, il problema potrebbe essere sulla scheda elettronica (PCB). Cortocircuiti, connettori ossidati o chip danneggiati possono interrompere l’alimentazione e impedire l’accesso ai tuoi file. Scopri come individuare le cause più frequenti e le soluzioni LabRD per il recupero dati da dischi con PCB bruciata, alimentazione instabile o contatti elettrici danneggiati.

Check mark LabRD colore azzurro e bianco, simbolo di beneficio incluso.

Importante:

Il disco non viene più riconosciuto? Anche un lieve danno ai circuiti o alla scheda logica può bloccare i tuoi file. Evita tentativi improvvisati e leggi il nostro articolo su come proteggere i dati dai guasti elettronici.

Cause e Soluzioni

Un guasto elettronico può compromettere l’interfaccia logica del disco e impedire il riconoscimento del dispositivo.

Icona di cerchio allungato rotto al centro, indicante un problema o possibile causa di malfunzionamento del dispositivo
Cause Comuni

Cortocircuiti sulla scheda logica, hard disk che non viene riconosciuto dal computer, connettori o contatti bruciati, alimentazione instabile, componenti elettronici danneggiati o chip ROM corrotti.

Icona stilizzata di lampadina che rappresenta le soluzioni LabRD per il recupero dati professionale.
Soluzioni LabRD

Diagnosi avanzata della PCB, sostituzione o riparazione dei componenti elettronici, recupero ROM originale, test funzionale completo prima dell’imaging, e ripristino dell’accesso ai dati da dischi non rilevati dal sistema operativo.

structured file icon

Errori nel Microcodice

In alcuni casi l’hard disk gira ma non viene riconosciuto: può trattarsi di un errore nel firmware, ovvero del software interno che gestisce i parametri di accesso ai dati. Corruzioni del microcodice o aggiornamenti interrotti possono rendere invisibili i file pur con il disco fisicamente integro. Scopri di seguito le cause tipiche e le soluzioni LabRD per il recupero dati da hard disk con firmware danneggiato o corrotto.

Check mark LabRD colore azzurro e bianco, simbolo di beneficio incluso.

Importante:

Parametri firmware danneggiati possono rendere invisibili documenti, foto e video. Non fare reset o aggiornamenti casalinghi: consulta la nostra procedura di recupero o chiama il numero 06 730 00 412 per una consulenza gratuita.

Cause e Soluzioni

I problemi firmware richiedono strumenti professionali per la lettura diretta del microcodice e la ricostruzione del mapping logico.

Icona di cerchio allungato rotto al centro, indicante un problema o possibile causa di malfunzionamento del dispositivo
Cause Comuni

Firmware corrotto o danneggiato da aggiornamenti interrotti, tabelle HPA/DCO alterate, parametri di mapping persi, microcodice difettoso, o hard disk che non viene riconosciuto ma gira correttamente.

Icona stilizzata di lampadina che rappresenta le soluzioni LabRD per il recupero dati professionale.
Soluzioni LabRD

Estrazione e correzione di parametri e microcodice, ripristino del mapping logico, aggiornamento controllato del firmware, strumenti specialistici per rendere leggibili i settori, e recupero completo dei dati invisibili.

structured file icon

Corruzione File System

Quando il computer segnala “disco non accessibile” o mostra un hard disk vuoto, potresti essere davanti a una corruzione logica del file system. Questi guasti non riguardano la parte fisica del disco ma la struttura dei dati: partizioni eliminate, errori di lettura, directory perse o formattazioni accidentali. Scopri le cause più comuni e le soluzioni LabRD per il recupero dati da HDD, SSD, NAS o server con file system danneggiato.

Check mark LabRD colore azzurro e bianco, simbolo di beneficio incluso.

Importante:

File e partizioni danneggiati non significano perdita definitiva. Non tentare recuperi fai-da-te: richiedi una consulenza gratuita o scopri i feedback dei clienti che hanno affrontato casi simili.

Cause e soluzioni

Gestire problemi logici, e tecniche di recupero professionale da dispositivi meccanici

Icona di cerchio allungato rotto al centro, indicante un problema o possibile causa di malfunzionamento del dispositivo
Cause Comuni

File system corrotto o danneggiato, partizioni eliminate o non accessibili, directory perse dopo formattazioni, documenti o video non visibili, hard disk o SSD che risultano “vuoti” o con accesso negato.

Icona stilizzata di lampadina che rappresenta le soluzioni LabRD per il recupero dati professionale.
Soluzioni LabRD

Ricostruzione logica del file system, recupero selettivo dei file (foto, video, database), analisi approfondita su HDD, SSD, NAS o server, verifica dell’integrità dei dati e anteprima dei file recuperabili prima della consegna.

Costo recupero dati

Stabilire il costo esatto di un recupero dati richiede sempre un’analisi preliminare.
Questa fase di diagnosi ci consente di identificare con precisione le cause che impediscono l’accesso ai file e di definire il percorso tecnico più sicuro ed efficace per recuperarli

Domande Frequenti

Hai altri dubbi? Clicca qui per consultare tutte le nostre FAQ complete!

Rumori metallici, click ripetuti o vibrazioni indicano spesso testine danneggiate o motore bloccato. Non riavviare il disco: potresti graffiare i piatti.

👉 Leggi il case study sul recupero dati con testine rotte

Potrebbe trattarsi di un guasto elettronico o PCB bruciata. Ogni scheda logica ha un firmware unico, quindi la sostituzione “fai da te” può rendere il disco irrecuperabile.

👉 Scopri cose da non fare in caso di guasti

Sì, LabRD può ricostruire file system proprietari e recuperare video cancellati o non più visibili, preservando l’integrità dei dati.

Sì, se i dati non sono stati sovrascritti. LabRD ricostruisce il file system e offre un’anteprima gratuita dei file realmente recuperabili.

👉 Scopri come recuperiamo file cancellati.

Sì. Aprire un disco fuori da una Camera Bianca ISO 5 causa contaminazioni e graffi sui piatti.

👉 Guarda la camera bianca

Il costo varia in base al tipo di guasto (meccanico, elettronico, firmware o logico). La diagnosi iniziale è gratuita e senza impegno.

👉 Calcola il preventivo online

Logo LabRD – Laboratorio specializzato in recupero dati professionale da HDD, SSD, NAS e RAID
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.