LabRD | Recupero Dati Professionale

Calcola
Preventivo

Recupero Dati Professionale da SAN

Gestiamo con precisione il recupero dei dati nei sistemi SAN, analizzando configurazioni complesse di storage, mapping delle LUN e protocolli di rete per garantire un ripristino sicuro ed efficace.
Dispositivo SAN in laboratorio LabRD durante il recupero dati professionale

Che cos’è una SAN?

Infrastruttura ad alte prestazioni per l’archiviazione centralizzata dei dati

structured file icon

Storage Area Network

Un SAN è un’infrastruttura dedicata che collega server e sistemi di storage tramite protocolli ad alte prestazioni come Fibre Channel o iSCSI.
All’interno della SAN, i dati vengono organizzati in array RAID, suddivisi in LUN (Logical Unit Number) e presentati ai server come volumi logici. Questo modello consente scalabilità, ridondanza e gestione centralizzata, rendendo le SAN fondamentali in ambienti enterprise e data center.

La complessità di una SAN, però, rende il recupero dati particolarmente delicato: errori nei dischi, nei controller o nelle configurazioni possono propagarsi e compromettere interi cluster di macchine virtuali o database mission-critical.

Check mark LabRD colore azzurro e bianco, simbolo di beneficio incluso.

Importante:

Interventi improvvisati o tentativi di riparazione diretta possono alterare in modo irreversibile la struttura logica della SAN. Solo un laboratorio specializzato come LabRD è in grado di ricostruire l’ambiente originale in sicurezza.

community icon

Architettura Distribuita

Più array di dischi gestiti da controller e switch dedicati

wifi icon

Multiprotocollo

Supporto a Fibre Channel, iSCSI e protocolli misti

array icon

Gestione LUN Complessa

Dati accessibili tramite mappature logiche articolate

shield

Ridondanza Elevata

RAID avanzati e clustering per garantire continuità di servizio

LabRD è specializzata nel recupero dati da architetture SAN, comprese configurazioni ibride e sistemi multi-vendor.
Operiamo in laboratori certificati ISO, con procedure che prevedono imaging sicuro dei dischi, emulazione dei controller e ricostruzione virtuale degli array. Questo consente di rigenerare le configurazioni originali, recuperare i volumi LUN e accedere ai dati senza alterare l’integrità delle informazioni.

structured file icon

Problemi Fisici dei Dischi

Le SAN contengono centinaia di dischi che operano in continuo. Usura delle testine, motori bloccati, vibrazioni nei rack o sbalzi termici possono causare guasti fisici. Anche un singolo disco danneggiato, se sommato ad altri errori, può propagare corruzioni a tutto l’array.

Check mark LabRD colore azzurro e bianco, simbolo di beneficio incluso.

Importante:

Tentare la sostituzione diretta dei dischi o avviare rebuild senza diagnosi corretta può portare a perdita definitiva dei dati

Cause e Soluzioni

Analisi dei guasti meccanici e strategie esperte per ripristinare l’accesso ai dati

unlink icon

Cause Comuni

Guasti sequenziali nei dischi, usura meccanica accelerata, settori instabili, urti nei rack di storage, stress da cicli di alimentazione continui

Icona stilizzata di lampadina che rappresenta le soluzioni LabRD per il recupero dati professionale.

Soluzioni LabRD

Imaging forense di ogni disco in camera bianca, analisi SMART e delle superfici, ricostruzione virtuale degli array RAID sottostanti e recupero delle LUN in ambiente controllato, preservando l’integrità dei dati

structured file icon

Problematiche Circuiti e Controller

La complessità elettronica delle SAN aumenta il rischio di guasti su schede logiche, controller RAID, backplane e moduli di alimentazione ridondanti. Un singolo malfunzionamento elettronico può rendere inaccessibili interi volumi condivisi da più server.

Check mark LabRD colore azzurro e bianco, simbolo di beneficio incluso.

Importante:

La sostituzione non calibrata di componenti elettronici può compromettere metadati e configurazioni critiche della SAN

Cause e Soluzioni

Identificare guasti elettronici e soluzioni avanzate per recuperare i dati da dispositivi NVR

unlink icon

Cause Comuni

Cortocircuiti su schede logiche, guasti ai controller Fibre Channel/iSCSI, sbalzi di tensione, condensatori bruciati, alimentatori ridondanti difettosi

Icona stilizzata di lampadina che rappresenta le soluzioni LabRD per il recupero dati professionale.

Soluzioni LabRD

Riparazione calibrata dei moduli elettronici, sostituzione sicura di componenti danneggiati, ripristino dei controller SAN con firmware originale, test di continuità elettrica e strumenti dedicati per garantire accesso sicuro ai dati

structured file icon

Errori nel Microcodice

Il firmware governa la logica interna dei dischi e dei controller. Aggiornamenti interrotti, bug o corruzioni possono impedire il riconoscimento dei dischi, la gestione dei volumi o l’accesso alle LUN. In queste condizioni, i dati restano presenti ma inaccessibili

Check mark LabRD colore azzurro e bianco, simbolo di beneficio incluso.

Importante:

Anche una modifica minima al firmware può rendere la SAN completamente inservibile

Cause e Soluzioni

Riconoscere problematiche legate al firmware e metodologie avanzate per il ripristino dei dati 

unlink icon

Cause Comuni

Firmware corrotto da aggiornamenti incompleti, bug nei controller, malfunzionamenti nei settori di boot, perdita di configurazioni di array.

Icona stilizzata di lampadina che rappresenta le soluzioni LabRD per il recupero dati professionale.

Soluzioni LabRD

Ripristino del firmware originale o personalizzato, ricostruzione dei parametri di configurazione, correzione dei metadati e dei settori critici tramite strumenti professionali, fino al ripristino dell’intera logica SAN.

structured file icon

Corruzioni File System o Errori

Anche senza danni fisici, una SAN può subire corruzioni logiche: file system danneggiati, LUN cancellate, partizioni perse o configurazioni di zoning errate. Questi errori possono impedire l’accesso ai dati o bloccare interi cluster di virtual machine

Check mark LabRD colore azzurro e bianco, simbolo di beneficio incluso.

Importante:

Strumenti non professionali o ricostruzioni errate possono sovrascrivere i dati originali, compromettendo l’intero ambiente virtualizzato.

Cause e soluzioni

Gestire problemi logici, e tecniche di recupero professionale da dispositivi SAN

unlink icon

Cause Comuni

Corruzione di file system VMFS/NTFS/EXT, cancellazioni accidentali di LUN, errori di configurazione dei volumi, rebuild forzati con parametri errati, perdita dei metadati di gestione.

Icona stilizzata di lampadina che rappresenta le soluzioni LabRD per il recupero dati professionale.

Soluzioni LabRD

Analisi logica avanzata dei volumi, ricostruzione virtuale della topologia SAN con parametri originali, recupero selettivo dei dati, ripristino delle LUN e delle macchine virtuali ospitate. Tutto avviene in laboratorio certificato, preservando la sequenza originale dei dati.

Quanto Costa recuperare i dati?

Stabilire il costo esatto di un recupero dati richiede sempre un’analisi preliminare.
Questa fase di diagnosi ci consente di identificare con precisione le cause che impediscono l’accesso ai file e di definire il percorso tecnico più sicuro ed efficace per recuperarli

Domande Frequenti

Hai altri dubbi? Clicca qui per consultare tutte le nostre FAQ complete!

Sì, LabRD dispone di strumenti professionali per diagnosticare e accedere a dispositivi con configurazione SAN.

Solo se si interviene senza strumenti dedicati. In laboratorio, i nostri tecnici operano con procedure certificate.

Sì, LabRD può ricostruire file system proprietari e recuperare dati cancellati o non più visibili, preservando l’integrità degli stessi.