Recupero Dati Professionale da NVMe
Salvaguardiamo i tuoi dati anche dai guasti delle unità NVMe ad alte prestazioni, intervenendo con tecniche professionali per un recupero sicuro e completo

Che cos’è un NVMe?
Dispositivo di archiviazione ultraveloce con interfaccia PCIe, progettato per massime prestazioni

Non-Volatile Memory Express
Un NVMe è un drive a stato solido che utilizza il protocollo PCIe per comunicare direttamente con la CPU, offrendo velocità superiori rispetto agli SSD SATA tradizionali.
Le unità NVMe sono compatte, rapide e affidabili, ma possono presentare guasti elettronici, firmware o logici che impediscono l’accesso ai dati.

Importante:
Tentativi fai-da-te di recupero, reset o smontaggio possono rendere i dati irrimediabilmente irrecuperabili. Affidarsi a un laboratorio specializzato come LabRD è fondamentale.

Interfaccia PCIe
Permette trasferimenti dati molto più rapidi rispetto a SATA

Controller Avanzato
Gestisce memoria NAND e protocolli di comunicazione ad alte prestazioni.

NAND Ultra-Rapida
Celle ottimizzate per leggere e scrivere velocemente grandi quantità di dati
Formato Compatto
M.2 o U.2, molto piccoli e sensibili a urti, surriscaldamenti o sbalzi elettrici
LabRD interviene sui NVMe con strumenti professionali, analizzando controller, firmware e celle NAND per garantire il recupero dei dati senza comprometterne l’integrità. Principali problematiche affrontate:

Problematiche Circuiti e Controller
Cortocircuiti, chip del controller o sbalzi di tensione possono bloccare l’unità e renderla non rilevabile dal sistema.

Importante:
Solo tecnici certificati, con strumenti dedicati, possono intervenire senza rischiare la perdita dei dati
Cause e Soluzioni
Analisi dei guasti elettronici e strategie esperte per ripristinare l’accesso ai dati

Cause Comuni
Chip controller bruciati, condensatori difettosi, sbalzi elettrici, cortocircuiti sulla scheda logica

Soluzioni LabRD
Riparazione dei componenti elettronici, accesso diretto alla memoria NAND tramite interfacce speciali e recupero dati in laboratorio certificato

Errori nel Microcodice
Firmware danneggiato o malfunzionante impedisce al NVMe di inizializzare correttamente e blocca l’accesso ai dati

Importante:
Anche piccole alterazioni del firmware possono rendere i dati irrecuperabili
Cause e Soluzioni
Identificare errori firmware e soluzioni avanzate per recuperare i dati da scheda NVMe

Cause Comuni
Aggiornamenti interrotti, errori nel controller, settori di boot del firmware danneggiati

Soluzioni LabRD
Ripristino firmware originale, correzione dei parametri interni e accesso diretto alla memoria NAND per estrarre i dati

Errori del File Fystem e Cancellazioni
Partizioni corrotte, file system danneggiati o cancellazioni accidentali possono impedire l’accesso ai dati anche senza guasti fisici

Importante:
Software generici o interventi fai-da-te rischiano di sovrascrivere i dati
Cause e Soluzioni
Riconoscere errori logici e metodologie avanzate per il ripristino dei dati da scheda NVMe

Cause Comuni
Cancellazioni accidentali, partizioni danneggiate, formattazioni errate, errori TRIM

Soluzioni LabRD
Analisi logica avanzata, ricostruzione dei file system e recupero selettivo dei dati, garantendo la massima sicurezza in laboratorio

Limitazioni della Memoria Flash
Le celle NAND hanno un numero massimo di cicli di scrittura/lettura; l’usura può portare a blocchi danneggiati e perdita dei dati.

Importante:
L’intervento richiede strumenti professionali per preservare le celle funzionanti e recuperare i dati critici
Cause e soluzioni
Gestire l’usura delle celle e tecniche di recupero professionale da scheda NVMe

Cause Comuni
Celle NAND raggiungono il limite di scritture, blocchi danneggiati, perdita parziale di dati per wear-leveling o errori di gestione interna

Soluzioni LabRD
Accesso diretto alla memoria NAND, ricostruzione dei blocchi danneggiati, estrazione dei dati dalle celle funzionanti, con procedure certificate
Quanto Costa recuperare i dati?
Stabilire il costo esatto di un recupero dati richiede sempre un’analisi preliminare.
Questa fase di diagnosi ci consente di identificare con precisione le cause che impediscono l’accesso ai file e di definire il percorso tecnico più sicuro ed efficace per recuperarli
Domande Frequenti
Hai altri dubbi? Clicca qui per consultare tutte le nostre FAQ complete!
È possibile recuperare dati da una scheda NVMe non riconosciuta?
Sì, LabRD dispone di strumenti professionali per diagnosticare e accedere a NVMe bloccati o non rilevati.
Il recupero può danneggiare ulteriormente l’unità?
Solo se si interviene senza strumenti e procedure certificate. In laboratorio, i tecnici operano in modo sicuro e controllato.
Si possono recuperare dati cancellati o partizioni formattate?
Sì, grazie a software forensi e tecniche avanzate, LabRD può ricostruire partizioni e recuperare file cancellati preservando l’integrità dei dati.