Recupero Dati Professionale Server
Salvaguardiamo i tuoi dati anche nei server più complessi, analizzando configurazioni RAID, controllori enterprise e distribuzione dei dati tra i dischi, per garantire un recupero sicuro e accurato in ogni scenario, senza rischi aggiuntivi per i dati critici della tua azienda

Che cos’è un Server
Sistemi hardware progettati per gestire grandi quantità di dati, applicazioni e servizi aziendali

Server
Un server combina più dischi in configurazioni RAID complesse (0, 1, 5, 6, 10, ibride) per garantire performance elevate e protezione dei dati. I dati possono essere distribuiti tra i dischi (striping), duplicati (mirroring) o protetti tramite parità.
I server gestiscono applicazioni, database e servizi critici per le aziende. La perdita di dati può avere impatti immediati sulla continuità operativa, per questo il recupero deve essere affidato a specialisti certificati come LabRD.

Importante:
Tentativi fai-da-te o interventi non certificati possono compromettere definitivamente i dati. Affidarsi a un laboratorio specializzato come LabRD è fondamentale

Ridondanza Dati
Protezione contro guasti di uno o più dischi, a seconda della configurazione RAID

Distribuzione Dati
I file sono distribuiti tra più dischi (striping) per performance ottimali

Controllori Enterprise
Gestione complessa tramite controller hardware e software dedicati
Tolleranza ai Guasti
I server possono continuare a funzionare anche con dischi hot-swap guasti
LabRD è specializzata nel recupero dati da server, sistemi RAID enterprise e storage professionale. Operiamo in laboratorio certificato con strumenti dedicati alla diagnosi dei dischi, alla ricostruzione logica degli array e al ripristino dei volumi, garantendo un recupero sicuro e professionale, proteggendo sempre i dati sensibili aziendali. Ecco le principali problematiche che affrontiamo:

Problemi Fisici dei dischi e Componenti
Usura meccanica, testine danneggiate, motori bloccati o settori instabili su uno o più dischi possono compromettere l’array del server. Cadute, urti, vibrazioni, sbalzi termici o interruzioni di corrente ripetute aumentano il rischio di perdita dati

Importante:
Anche con dischi hot-swap enterprise, guasti combinati o interventi errati possono compromettere l’intero volume. Solo tecnici specializzati possono intervenire in sicurezza
Cause e Soluzioni
Comprendere i guasti meccanici e le tecniche professionali per il recupero sicuro dei dati dei server

Cause Comuni
Rottura simultanea o sequenziale dei dischi, settori danneggiati, testine usurate, motori bloccati, urti o vibrazioni, sbalzi termici, interruzioni di corrente ripetute.

Soluzioni LabRD
Imaging forense di ogni disco, analisi SMART, sostituzione componenti meccanici con procedure certificate, ricostruzione dell’array virtuale, ripristino del file system e recupero selettivo dei dati

Problematiche Circuiti e Controller
Cortocircuiti, guasti alle schede logiche dei dischi o al controller RAID, interruzioni di alimentazione o fluttuazioni di tensione possono rendere il server inaccessibile.

Importante:
La sostituzione impropria dei componenti può danneggiare definitivamente i dati. Affidarsi a strumenti calibrati e personale certificato è fondamentale per evitare ulteriori danni.
Cause e Soluzioni
Gestire guasti elettronici e ripristino sicuro dei dati server

Cause Comuni
Cortocircuiti sulle schede logiche, guasti ai controller hardware RAID, sbalzi di tensione, condensatori bruciati, connessioni danneggiate, interruzioni elettriche

Soluzioni LabRD
Sostituzione calibrata dei componenti elettronici, test dei circuiti, ripristino controller con firmware originale, verifica della continuità elettrica dei dischi, uso di strumenti dedicati per accesso sicuro ai dati

Errori nel Microcodice
Errori nel firmware impediscono al server di riconoscere i volumi, bloccando l’accesso ai dati.

Importante:
Anche un piccolo errore nel firmware può rendere i dati irrecuperabili; serve un laboratorio specializzato
Cause e Soluzioni
Identificare e correggere errori firmware nei server enterprise

Cause Comuni
Firmware corrotto da aggiornamenti interrotti, malfunzionamenti dei controller RAID, settori di boot danneggiati, errori nel microcodice dei dischi.

Soluzioni LabRD
Ripristino firmware originale o personalizzato, ricostruzione dei parametri RAID e microcodice danneggiato, correzione dei metadati e settori di boot tramite strumenti professionali.

Corruzioni o Errori del File System
File system corrotti, volumi cancellati, partizioni danneggiate o errata ricostruzione dell’array possono impedire l’accesso ai dati anche senza danni fisici o firmware

Importante:
Tentativi fai-da-te o interventi non certificati possono sovrascrivere o compromettere definitivamente i dati.
Cause e soluzioni
Riconoscere errori logici e metodologie avanzate per il ripristino dei dati dei server

Cause Comuni
Corruzioni del file system, cancellazioni accidentali, partizioni danneggiate, errori di parità, errata ricostruzione dell’array, perdita dei parametri RAID

Soluzioni LabRD
Analisi logica avanzata dei volumi, ricostruzione corretta dell’array con parametri originali, recupero selettivo dei dati, correzione dei file system danneggiati e ripristino delle partizioni in laboratorio certificato
Quanto Costa recuperare i dati?
Stabilire il costo esatto di un recupero dati richiede sempre un’analisi preliminare.
Questa fase di diagnosi ci consente di identificare con precisione le cause che impediscono l’accesso ai file e di definire il percorso tecnico più sicuro ed efficace per recuperarli
Domande Frequenti
Hai altri dubbi? Clicca qui per consultare tutte le nostre FAQ complete!
È possibile recuperare dati da un server non riconosciuto o con controller RAID danneggiati?
Sì. LabRD dispone di strumenti professionali e tecnici certificati per diagnosticare e accedere a server anche in condizioni critiche, inclusi controller RAID guasti, volumi non riconosciuti o array complessi. Ogni intervento è progettato per massimizzare la possibilità di recupero senza ulteriori rischi per i dati.
Il recupero può danneggiare ulteriormente i dischi o l’array?
Solo se vengono effettuati tentativi fai-da-te o interventi non professionali. In laboratorio LabRD, tutti i processi avvengono in modo controllato, con strumenti dedicati e procedure certificate, garantendo che i dati vengano trattati in sicurezza.
È possibile recuperare dati cancellati, partizioni formattate o volumi corrotti?
Sì. I nostri specialisti sono in grado di ricostruire partizioni, correggere corruzioni del file system e recuperare file cancellati, anche su array complessi e server enterprise. Ogni operazione viene eseguita con attenzione per preservare l’integrità dei dati.
Quanto tempo ci vuole per recuperare i dati da un server aziendale?
I tempi dipendono dalla gravità del guasto e dalla complessità dell’array, ma LabRD fornisce una diagnosi rapida e un piano dettagliato dei tempi di recupero, aggiornando costantemente il cliente. Il nostro obiettivo è ridurre al minimo l’impatto sulla continuità operativa dell’azienda.
I miei dati rimarranno riservati e protetti?
Assolutamente. LabRD opera in laboratori certificati e segue procedure rigorose di sicurezza per garantire la massima riservatezza e protezione dei dati aziendali durante tutto il processo di recupero.