Recupero Dati in Camera Bianca
Recupero dati in camera bianca certificata ISO. LabRD garantisce massima precisione e sicurezza: controllo rigoroso di polvere, temperatura e umidità per proteggere hard disk, SSD, NAS e altri dispositivi durante le operazioni di recupero dati. Laboratorio specializzato in tecniche avanzate per preservare l’integrità dei dati e assicurare un alto tasso di successo.

Cos’è una Camera Bianca nel Recupero Dati
Recupero dati professionale in camera bianca certificata ISO con strumenti all’avanguardia per hard disk danneggiati, SSD con guasti a livello di chip e altri dispositivi di memoria. LabRD interviene su guasti meccanici, corruzioni del firmware e problemi elettronici in ambienti altamente controllati, garantendo sicurezza e precisione. La nostra camera bianca permette ai tecnici di eseguire riparazioni delicate su testine di lettura/scrittura, piatti e componenti elettronici senza rischi, trasformando dati persi in informazioni recuperate. Servizio specializzato di recupero dati HDD, SSD, NAS e dispositivi complessi con alto tasso di successo.
Aria Controllata
ISO Class 5
Gestione Termica
±1°C di Scarto
Regolazione dell’Umidità
45-55% RH
Perché è Importante
Quando i tuoi dati sono a rischio, la nostra camera bianca garantisce l’ambiente più sicuro possibile per il loro recupero, unendo tecnologie certificate e protocolli rigorosi che proteggono al tempo stesso il dispositivo e i tuoi dati

Interventi in Ambiente Sterile
Previene ulteriori danni ai dispositivi aperti

Prevenzione dai Fenomeni Elettrostatici
Protegge i delicati componenti interni.

Conformità a Standard Certificati
Mantiene la qualità dell’aria secondo lo standard ISO.

Equipaggiamento Specializzato
Microscopi, banchi laminari e strumenti di precisione.
Come Operiamo in Camera Bianca
Dal momento in cui riceviamo il tuo dispositivo, il nostro team certificato segue un approccio sicuro e metodico: si parte con una diagnosi approfondita, si prosegue con valutazioni tecniche specialistiche e si conclude con la consegna sicura dei dati recuperati. Che si tratti di guasti meccanici, elettronici o logici, ogni fase è gestita con la massima precisione per garantire il miglior risultato possibile.
Valutazione Iniziale
In questa fase il nostro team effettua un’analisi approfondita di tutte le componenti del dispositivo per valutarne le condizioni operative. Vengono esaminati i risultati diagnostici e le informazioni fornite dal cliente, al fine di definire la strategia di recupero dati più adeguata. Qualora il caso presenti complessità elevate, si procede alla fase successiva per interventi specialistici.
Apertura del dispositivo
Il team di post-valutazione esegue un’analisi approfondita e comparativa dello stato del dispositivo per confermare o rivedere la diagnosi preliminare. In base ai risultati, il dispositivo viene indirizzato alle specifiche procedure di recupero dati o, qualora emergano ulteriori complessità tecniche, assegnato alla fase successiva per interventi specialistici più avanzati.
Sostituzione testine e componenti
Il team che opera nella terza fase esegue interventi che, per la loro unicità e complessità, non possono essere realizzati nelle prime due fasi. In alcuni casi, il gruppo di lavoro deve affrontare procedure non convenzionali rispetto alla casistica già nota, richiedendo un approccio basato su attività di Ricerca e Sviluppo di nuove tecniche di recupero dati, potenzialmente applicabili anche nelle fasi uno e due.
Imaging e clonazione sicura
Il cliente riceve la lista dei file recuperabili e contestualmente gli viene fornita una stima precisa dei costi. Successivamente, i dati recuperati vengono sottoposti a un confronto rigoroso mediante tecniche di verifica dell’integrità e controlli di consistenza. Questo processo garantisce che il backup sia completo, corretto e privo di errori, assicurando così la massima affidabilità del recupero.
Recupero per Ogni Supporto
Dal NAS aziendale alla chiavetta USB, LabRD è il laboratorio specializzato capace di intervenire su ogni tipo di supporto con precisione e sicurezza.

NAS
Recuperiamo dati anche su sistemi complessi senza rischio di perdita dati, anche in ambienti mission-critical e in caso di danni fisici.
Sistemi RAID
Recupero professionale, e sicuro da RAID 0, 1, 5, 6, 10, anche in caso di array degradati o ricostruzioni errate.
Hard Disk (HDD)
Recupero anche con danni fisici, urti o settori danneggiati: recuperiamo con precisione i tuoi dati in ambiente controllato e sicuro.
Disco SSD
Recupero dati da supporti NAND, anche in presenza di firmware corrotto o malfunzionamenti del controller.
MacBook
Recupero professionale per dispositivi Apple con competenza, effettuando l’estrazione dei dati direttamente dal supporto interno.
Chiavetta USB
Recupero dati da pen drive danneggiate, anche con connettore rotto o file system corrotto, utilizzando tecniche avanzate come il chip-off.
Domande Frequenti
Hai altri dubbi? Clicca qui per consultare tutte le nostre FAQ complete!
Quale classe ISO caratterizza la camera bianca utilizzata per il recupero dati e come viene garantita la conformità agli standard internazionali?
Grazie alla collaborazione con laboratori dotati di camera bianca certificata ISO 14644-1 Classe 5, LabRD garantisce interventi su hard disk e SSD in ambienti sterili, sicuri e conformi agli standard internazionali più rigorosi. Per apprfondimenti si consiglia la lettura dell’articolo, camera bianca.
Chi materialmente lavorerà sul mio dispositivo? Che esperienza ha e quali procedure adottate per garantire che nessuno possa compromettere i miei dati?"
Gli interventi vengono eseguiti esclusivamente da tecnici senior con almeno 10 anni di esperienza nel recupero dati su NAS, RAID e sistemi complessi. Ogni operazione è registrata in un log interno: chi ha operato, quando, e con quali strumenti. Seguiamo procedure standardizzate per evitare contaminazioni, danni accidentali o manipolazioni non autorizzate.
Durante e dopo l’intervento in camera bianca, come garantite che i miei dati restino riservati e non vengano copiati, persi o danneggiati?
Adottiamo protocolli di sicurezza fisica e logica: accesso alla camera bianca controllato da badge nominativo, dispositivi di lavoro isolati dalla rete internet, e distruzione immediata di copie temporanee dopo la consegna. Firmiamo NDA (accordi di riservatezza) su richiesta e garantiamo che nessun dato venga copiato o visionato senza autorizzazione del cliente.
Casi Studio Reali
Dietro ogni recupero LabRD c’è ascolto, analisi tecnica e consegna sicura. Ti accompagniamo dalla diagnosi al ritorno dei dati integri.
Recupero Foto da Hard Disk Caduto a Genova: Il Caso Studio | LabRD
Caso Studio Genova: Hard Disk caduto con “Click” delle testine Come abbiamo recuperato le foto di un fotografo professionista a Genova (Zona Albaro) dopo una caduta accidentale. Scheda Intervento Cliente: Studio Fotografico (Genova) Dispositivo: Hard Disk Esterno WD Elements 2TB Sintomo: Caduta dalla scrivania, rumore ritmico (Click-Click), non rilevato dal Mac. Esito: 98% dei file […]
Leggi il caso di studio completo
